Giovedì il controllo neve (autentica formalità in questo caso) verso l'opening di Coppa del Mondo del 26-27 ottobre. Da ieri sono scese in pista anche le azzurre assieme a tante colleghe, Grenier in piena ripresa si prepara in Val Senales come Zubcic.
A Soelden c'è un certo traffico in queste ore, con tanti atleti che si stanno preparando sul ghiacciaio del Rettenbach, definito nelle migliori condizioni degli ultimi anni, per i primi due giganti stagionali che apriranno la 59esima Coppa del Mondo, sabato 26 (con le donne) e domenica 27 ottobre, con la gara maschile, nell'arena di Soelden.
Ieri in casa Italia c'è stata la tegola dell'infortunio occorso a Pippo Della Vite, che verrà operato oggi per ridurre la frattura scomposta al pollice della mano destra, mentre Vinatzer, De Aliprandini e compagni continuano a lavorare (in loco da sabato scorso) verso il debutto. Da lunedì, sono in pista sul Rettenbach (prima del controllo neve firmato dalla FIS nella giornata di giovedì 17, ndr) anche le azzurre, da Marta Bassino a Federica Brignone, da Elisa Platino a Roberta Melesi e Asja Zenere, così come tanti altri big, da Robinson a Hirscher e Odermatt, giusto per fare qualche nome.
L'alternativa principale per allenarsi al meglio è rappresentata dal ghiacciaio della Val Senales, dove lavorano tra gli altri Filip Zubcic, Zan Kranjec e una Valérie Grenier che, dopo il ritorno in pista su nevi sudamericane in seguito al gravissimo infortunio di Cortina, sta sempre meglio e, dal suo arrivo in Europa, ha messo assieme buone giornate di allenamento per sperare, chissà, di esserci già per l'opening che, invece, sembra escluso per Petra Vlhova, che nell'ultimo mese si è preparata a Ushuaia ma è ancora lontana dalla miglior condizione.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo femminile
Lunedì 28 Ottobre 2024coppa del mondo 2024/25
Lunedì 28 Ottobre 2024le classifiche di coppa
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2024coppa del mondo femminile
Il Rettenbach è ancora di una grande Brignone, 9 anni dopo! Fede batte in rimonta Robinson
Sabato 26 Ottobre 2024Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2024/25
Lunedì 28 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 28 Ottobre 2024le classifiche di coppa
Le classifiche della CdM maschile: HK94 mai così in alto a Soelden, Odermatt e Meillard a secco
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Sella Nevea | 3/4 | 20-300 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Più letti in scialpino
C'è l'annuncio dello stesso Mauro Pini alla RSI: Sì, guiderò l'Italia maschile delle discipline tecniche verso i Giochi
Ancora prima dell'ufficialità da parte della FISI, l'allenatore ticinese che ha salutato Petra Vlhova dopo 4 anni di lavoro, ha svelato di avere accettato l'offerta di via Piranesi per fungere da responsabile tecnico di slalom e gigante (sino al 2027): E' una squadra un po' in difficoltà, ma il potenziale e i leader non mancano.
170