
Nelle prossime ore il ritorno in Italia delle nove polivalenti azzurre ancora impegnate sulle nevi sudamericane dopo un mese di raduno. Nello skidome di Peer i sette slalomisti del team maschile di CdM, sul ghiacciaio svizzero invece il quintetto del gigante e Dominik Paris.
Ultima giornata nella Terra del Fuoco, quella di giovedì, con un allenamento conclusivo dedicato allo slalom prima di lasciare Ushuaia e l'Argentina.
La nazionale femminile azzurra ha concluso il lungo blocco di lavoro sudamericano, a poco più di tre settimane dall'opening di Soelden: Bassino, Brignone, Goggia, Pichler, Melesi, Pirovano, Curtoni e le sorelle Nadia e Nicol Delago possono dirsi decisamente soddisfatte del camp oltreoceano, con la rifinitura sui ghiacciai europei prevista tra chi debutterà già sul Rettenbach, il prossimo 28 ottobre, e chi penserà allo Speed Opening di Zermatt-Cervinia del 18-19 novembre (nel mezzo, l'11-12, ci saranno i due slalom di Levi).
Per quanto riguarda i team maschili delle discipline tecniche, è stata una settimana intensa con i gigantisti impegnati a Saas-Fee, guidati da Luca De Aliprandini e Pippo Della Vite, con la presenza pure di Dominik Paris, sino alla giornata di sabato; rientreranno invece oggi da Peer, i sette slalomisti di Simone Del Dio (a proposito, felicitazioni per l'arrivo del piccolo di famiglia) che si sono preparati nell'impianto indoor belga. Si tratta di Vinatzer, Razzoli, Gross, Maurberger, Kastlunger, Barbera e Canins.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 31 Ottobre 2023le classifiche di coppa
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 28 Ottobre 2023coppa del mondo femminile
Una super Gut-Behrami rimonta Brignone e si prende il Rettenbach: Fede beffata per 2 centesimi
Sabato 28 Ottobre 2023Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Impero Odermatt, sono 11 in fila ed ecco pure la coppa di gigante: ad Aspen gran gara degli azzurri
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Odermatt non perfetto, ma ancora una volta davanti: Steen Olsen a 0"12, Della Vite che rabbia...
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 1 Marzo 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 19 Aprile, 08:55Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 19:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 09:30BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Più letti in scialpino
Ljutic guida la Croazia verso la stagione olimpica, ecco la composizione della nazionale con il rientro di Popovic
Come da tradizione, la realtà balcanica ha ufficializzato gli organici per la prossima annata agonistica: la vincitrice della coppa di slalom è il faro, ma anche l'altra specialista dei rapid gates punta in alto dopo il nuovo stop. Zubcic per il riscatto, Kolega per la conferma, in squadra A c'è pure Rodes.
778