![Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg](https://www.neveitalia.it/foto/albums/userpics/13000/GettyImages-463254873-neveitalia-alpine-ski.jpg)
Il weekend inaugurale della Coppa del Mondo 2013-2014 che si terrà sabato e domenica prossimi sul ghiacciaio del Rettenbach di Sölden sarà caratterizzato da temperature miti se non addirittura alte ma le due gare non sono assolutamente in pericolo perché il pendio è perfettamente preparato.
In particolare in paese nei prossimi giorni si potrebbero toccare anche i 20°C a causa del föhn, mentre sul Rettenbach sabato e domenica durante il giorno ci si aspettano temperature di qualche grado sopra lo zero e di notte si scenderà sotto. Precipitazioni sono previste mercoledì, pioggia di giorno e neve di notte, poi dovrebbe prevalere il cielo sereno. Insomma, l'apertura della Coppa del Mondo non sembra assolutamente in pericolo!
Gigante Femminile Soelden (AUT)
Parola alla ticinese
Sölden, Lara Gut: "Finalmente sono arrivata dove volevo in gigante!"
Sabato 26 Ottobre 2013Parla il bergamasco
Sölden "Live", Livio Magoni: "C'è tanto lavoro da fare..."
Sabato 26 Ottobre 2013Lara Gut inizia alla grande la Coppa del Mondo trionfando nel gigante femminile di Sölden
Sabato 26 Ottobre 2013Raimund Plancker: "Più che il primo giorno di scuola è il primo tema scritto"
Venerdì 25 Ottobre 2013Gigante Maschile Soelden (AUT)
Sci alpino maschile
Aksel Lund Svindal: "Felice per il quarto posto a Sölden"
Lunedì 28 Ottobre 2013L'austriaco e il francese
Hirscher: "Si aspettano sempre il podio da me, ma non è così facile..."
Domenica 27 Ottobre 2013Ennesimo monologo trionfale di Ted Ligety nel gigante maschile di Sölden, male l'Italia
Domenica 27 Ottobre 2013Subito Ted Ligety nella prima manche del gigante maschile di Sölden, lontani gli azzurri
Domenica 27 Ottobre 2013Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 20:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 19:40Sci Alpino Maschile
La startlist dello slalom in Alta Badia, si parte proprio con il rientrante Noel: Vinatzer n° 18
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 17:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 17:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 16:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 22 Dicembre, 14:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pinzolo | 13/14 | 5-35 cm |
Klausberg | 11/11 | 35-84 cm |
Bellamonte | 7/8 | 25-40 cm |
Paganella | 19/20 | 35-45 cm |
Sestola | 13/14 | 80-100 cm |
Pila Aosta | 12/14 | 20-30 cm |
Ghiacciaio Presena | 29/30 | 20-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 80-130 cm |
Ultimi in scialpino
Odermatt, è cominciato il volo per la quarta coppa: De Aliprandini sale al 9° della WCSL, Vinatzer torna nei 15
Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il gigante in Alta Badia: il campionissimo elvetico si riprende i tre pettorali rossi e scappa nella generale, ma il trofeo di specialità è in equilibrio con i norge vicini. Tumler perde il primo sotto gruppo a favore di McGrath, sempre più giù Della Vite.
3