Sarà Manuel Feller a guidare il Wunderteam nelle gare tecniche del week-end sulla Chuenisbargli. In casa tedesca c'è la novità del gigantista alla prima gara stagionale, dopo la frattura alla caviglia destra rimediata a metà ottobre, mentre in campo femminile è Lena Duerr, reduce dal 2° posto di Lienz, a guidare il team in Slovenia.
Senza Marco Schwarz, che sarebbe stato il punto di riferimento della squadra in gigante, per provare a sfidare ancora Marco Odermatt, e a maggior ragione in slalom da leader di specialità dopo il trionfo di Campiglio.
L'Austria viaggia verso Adelboden, dove sabato andrà in scena la quarta gara stagionale tra le porte larghe e domenica il terzo slalom di una Coppa del Mondo privata sino a fine stagione del carinziano ex leader della generale e infortunatosi a Bormio. Il Wunderteam proporrà quindi per la prima gara sulla Chuenisbargli un Manuel Feller voglioso di fare bene anche in gigante, seppur il rendimento nella specialità sinora sia stato decisamente altalenante per il tirolese, ma anche Stefan Brennsteiner, Raphael Haaser fresco dello splendido 2° posto nel super-g sulla “Stelvio”, Patrick Feurstein, Joshua Sturm, Dominik Rascher e potrebbe fare molto bene, seppur al debutto su una pista tempio come quella svizzera, Noel Zwischenbrugger che è stato favoloso all'esordio assoluto in coppa, 13° in Val d'Isère, prima di non riuscire a raccogliere punti nelle due prove sulla Gran Risa.
In slalom, Feller guiderà la squadra con Michi Matt e Fabio Gstrein, attenzione anche a Johannes Strolz, che ad Adelboden vinse in maniera clamorosa due anni fa, lo stesso Raschner e il vice campione del mondo 2021, Adrian Pertl, che vuole ritrovarsi ad alto livello.
La Germania ha ufficializzato questa mattina le scelte per i due week-end di gare tecniche e c'è una novità importante in vista del gigante maschile di Adelboden: Stefan Luitz, ai box sin dalla pre season essendosi fratturato la caviglia destra (coinvolti malleolo e sindesmosi) a pochi giorni dall'opening di Soelden, rientrerà proprio sulla Chuenisbargli e affiancherà il leader del team, Alexander Schmid, così come Anton Grammel, Fabian Gratz e il giovane Jonas Stockinger.
Un quartetto per lo slalom del giorno successivo, con Linus Strasser (sul podi ad Adelboden nel 2023) assieme a Sebastian Holzmann, Anton Tremmel e Fabian Himmelsbach.
Ambizioni che la formazione tedesca femminile avrà anche nella gara tra i pali stretti di domenica a Kranjska Gora: Lena Duerr, gran seconda in rimonta a Lienz ritrovando così subito il podio dopo l'uscita di Courchevel, punterà ad inserirsi ancora nella lotta Shiffrin-Vlhova gareggiando in slalom assieme a Jessica Hilzinger, Emma Aicher e Andrea Filser.
In gigante, anche nella località slovena gareggeranno solo Aicher e Fabiana Dorigo.
Slalom Gigante Femminile Kranjska Gora (SLO)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Sabato 6 Gennaio 2024Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Tris di Odermatt sulla Chuenisbargli? Sembra vicinissimo, attacco al podio per De Aliprandini (6°)
Sabato 6 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 6 Gennaio 2024Slalom Femminile Kranjska Gora (SLO)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Il week-end nero di Shiffrin, la ripartenza di Vlhova che si avvicina. "Che slalom difficile..."
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Alle 12.30 la 2^ manche di Kranjska Gora: Vlhova difende la leadership, per le azzurre un disastro
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo femminile
Vlhova sfrutta l'1 solo parzialmente, ma comanda lo slalom di Kranjska Gora e Shiffrin è fuori
Domenica 7 Gennaio 2024Slalom Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Live "Ghiaccio Verde": Adelboden e K. Gora, ma anche il 50° della Valanga Azzurra...
Lunedì 8 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sala ha ritrovato solidità, ora serve il guizzo per il grande risultato. Vinatzer è fuori dai 15
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Feller si prende Adelboden e torna in rosso, i sogni di Sala si spengono nella 2^ manche
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Tommaso Sala vuole sognare, alle 13.30 la manche decisiva di uno slalom di Adelboden da brividi
Domenica 7 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovani norge scatenati nello slalom di Adelboden, ma il miglior Sala di sempre è davvero vicino...
Domenica 7 Gennaio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Ultimi in scialpino
Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile
La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.
18