Tutto ok per il controllo neve nel tempio dell'Arlberg, con la Coppa del Mondo femminile che, dopo le prove tecniche di Kranjska Gora, tornerà sulla "Karl Schranz" a due anni dai super-g del 2023 che videro Brignone protagonista assoluta (e un podio di Bassino). Nel 2021 l'ultima discesa, dominata da Sofia Goggia.
Luce verde anche per St. Anton, la prima tappa di velocità del circo rosa nel 2025 di Coppa del Mondo.
Il controllo neve odierno sulla pista “Karl Schranz”, tempio della località simbolo dell’Arlberg, ha confermato ufficialmente da parte FIS le gare del prossimo 11-12 gennaio, quando in Austria ci saranno discesa e super-g con due prove, giovedì 9 e venerdì 10, ad aprire il programma.
Gli orari dello start, meteo permettendo naturalmente, per entrambi gli appuntamenti sono fissati alle 11.15, con precedenti recenti decisamente dolci per lo squadrone azzurro. Sì, perché nel 2023 si disputarono due super-g e Federica Brignone vinse il primo, battendo le svizzere Haehlen e Gut-Behrami, piazzandosi poi seconda alle spalle della fuoriclasse ticinese, con Marta Bassino terza, in gara-2.
L’ultima discesa andata in scena per il settore femminile a St. Anton, invece, risale al 2021 (c’è sempre l’alternanza con Altenmarkt-Zauchensee, ndr), quando dominò letteralmente Sofia Goggia.
Discesa Femminile St. Anton (AUT)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025Super-G Femminile St. Anton (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
In casa Italia il saluto di Vivien Insam: ritiro a 27 anni dopo 9 presenze in CdM. "Fiera di tutto"
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 19:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 18:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 11:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 18 Aprile, 09:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 11:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Aprile, 07:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Più letti in scialpino
Roda conferma il ritorno di Tarvisio e della Val di Fassa in CdM: Bormio? Stiamo ancora cercando alternative
A margine dell'evento FISI di ieri a Milano, il numero 1 di via Piranesi ha parlato del prossimo calendario di Coppa del Mondo in chiave Italia, considerato che Cortina e Bormio si preparano per le Olimpiadi. Il saluto alle leggende dello slittino su pista naturale: Un peccato non essere riusciti a portare ai Giochi questa disciplina.
46