Definiti gli otto azzurri che prenderanno parte a gigante e slalom sulla Face de Bellevarde, sabato e domenica: Franzoni pensa alla Val Gardena, Kastlunger disputerà solo la seconda gara nonostante gli ottimi risultati tra le porte larghe in Coppa Europa.
Si torna in Europa, dopo il trittico di Beaver Creek, per una Coppa del Mondo maschile proiettata verso le due gare tecniche di una classicissima come il Critérium de la Première Neige di Val d'Isère, con il terzo gigante di stagione (sabato alle ore 9.30 e alle 13.00 le due manche) e lo slalom del giorno successivo (ore 10.00-13.00).
Tra le porte larghe, come ha ufficializzato la FISI oggi pomeriggio, l'Italia schiererà Alex Vinatzer, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Hannes Zingerle, Giovanni Borsotti e Simon Talacci (unica variazione rispetto a Beaver Creek, dove al posto del livignasco ha gareggiato Franzoni, che si concentrerà sulle prove veloci in Val Gardena).
Solo quattro, come a Gurgl, gli azzurri al cancelletto per lo slalom, ovvero Vinatzer, Della Vite, Kastlunger e Gross.
L'ultimo podio italiano in gigante sulle nevi francesi è datato 11 dicembre 2010, con il terzo posto di Massimiiano Blardone, in slalom Stefano Gross ottenne lo stesso piazzamento il 15 dicembre 2019. Le vittorie nella storia sono quattro, con Gustavo Thoeni e Piero Gros per due trionfi a testa in gigante, ma sulla mitica Daille (poi diventata Oreiller-Killy): l'asso di Trafoi nel 1969 e 1975, il campione piemontese si impose invece nel 1972 e 1974.
Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Odermatt ritrova certezze proprio nel gigante più pazzo del mondo: "In queste condizioni mi esalto"
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 14 Dicembre 2024Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Kastlunger rianima lo slalom azzurro: "Pista magica per me". Vinatzer: "Spero mi dia fiducia"
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
La Val d'Isère è di un favoloso Kristoffersen! Kastlunger si regala un gran 7° posto
Domenica 15 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Lara Colturi pronta a gareggiare per l'Italia? Dall'Albania rimbalzano voci sempre più insistenti...
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Aprile, 20:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Aprile, 12:45Sci Alpino Femminile
Prime 48 ore al J Medical per Brignone: lavoro di scarico per Fede, poi le valutazioni sul crociato
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Aprile, 11:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Aprile, 08:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 15 Aprile, 12:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 15 Aprile, 09:05BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Più letti in scialpino
C'è l'annuncio dello stesso Mauro Pini alla RSI: Sì, guiderò l'Italia maschile delle discipline tecniche verso i Giochi
Ancora prima dell'ufficialità da parte della FISI, l'allenatore ticinese che ha salutato Petra Vlhova dopo 4 anni di lavoro, ha svelato di avere accettato l'offerta di via Piranesi per fungere da responsabile tecnico di slalom e gigante (sino al 2027): E' una squadra un po' in difficoltà, ma il potenziale e i leader non mancano.
26