Le scelte di Francia e Norvegia per il prossimo week-end di Coppa del Mondo: transalpini a Bormio con Pinturault che disputerà solo il super-g, pronto l'esordio del 2001 Ducros. Kajsa Vickhoff Lie torna a fare gigante.
La Norvegia sta dominando a livello di gare tecniche in ambito maschile, con i trionfi stagionali di Kristoffersen, Steen Olsen e Haugan, ma anche nella velocità, nonostante la pesantissima assenza di Aleksander Aamodt Kilde, ha mostrato tutta la qualità del classe 2000 Fredrik Moeller, due volte quarto nei super-g inaugurali della stagione.
A Bormio, per le due sfide in programma sabato (discesa) e domenica (super-g) sulla pista Stelvio, vedremo gli stessi tre elementi protagonisti a Beaver Creek e in Val Gardena, ovvero Adrian Smiseth Sejersted, Rasmus Windingstad e appunto il 24enne che ha sfiorato i suoi primi podi in CdM.
In ambito femminile, nella selezione scandinava proposta per Semmering, c’è la novità del debutto nel massimo circuito di Madeleine Sylvester-Davik, classe 2005 che ha chiuso 4^ il gigante di Coppa Europa a Zinal e avrà una bella occasione affiancando Kajsa Vickhoff Lie, alla prima uscita stagionale nella specialità dopo i problemi alla schiena, e tra le porte larghe anche Mina Fuerst Holtmann, Thea Louise Stjernesund, Marte Monsen e Kristin Lysdahl.
Nello slalom di domenica prossima sulla “Panorama”, un quartetto (non sarà presente Bianca Bakke Westhoff) con Holtmann, Stjernesund, Lysdahl e Andrine Maarstoel.
Ufficiali anche le selezioni francesi per le gare di chiusura del 2024: a Semmering, in gigante ecco Clara Direz, Clarisse Breche, June Brand e la prima in un gigante di CdM per Karen Clément, mentre in slalom torna dopo l’ennesimo infortunio Doriane Escane, con la stessa Breche e le specialiste Marion Chevrier (doppio podio in Coppa Europa nelle prove in Valle Aurina), Chiara Pogneaux, Caitlin McFarlane e Marie Lamure.
Tante ambizioni per i transalpini a Bormio, dove lo scorso anno fu Cyprien Sarrazin a vincere la discesa: il 30enne cresciuto a Dévoluy, sinora sul podio “solo” in occasione del super-g di Beaver Creek, guiderà l’Equipe de France sin dalle prove di domani con la discesa che vedrà protagonisti sabato anche Nils Allegre, ad un centesimo dal podio sulla Saslong, Adrien Theaux, Matthieu Bailet, Nils Alphand, Maxence Muzaton, Blaise Giezendanner e il debuttante, classe 2001, Léo Ducros.
Nel super-g del giorno successivo, con un pettorale ancora da assegnare, sono certi Sarrazin, Allegre, Alphand, Giezendanner, Bailet, Theaux e Florian Loriot e un Alexis Pinturault che, anche sulla Stelvio, mirerà solo a questa gara.
Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT)
coppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sì Fede, è tua anche Semmering! Brignone show sulla "Panorama", battute Hector e Robinson
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembre 2024Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2024/25
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 28 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Bormio pronta per la discesa di fine anno, alle 11.30 si comincia: Casse e Paris anticipano Odermatt
Sabato 28 Dicembre 2024Slalom Femminile Semmering (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembre 2024Super-G Maschile Bormio (ITA)
le classifiche di coppa
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 29 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
19