Martedì scatterà la rassegna iridata di Saalbach 2025 con il team event: al di là delle prove a squadre, comprese le combinate in programma tra poco più di una settimana, andiamo a vedere quali saranno le formazioni che l'Italia proporrà. A partire dalla gara forse più attesa, il super-g di giovedì 6 febbraio che sarà l'unico appuntamento con 5 pettorali per la "Valanga Rosa", grazie alla campionessa in carica Bassino che sarà al via con Brignone, Goggia, Curtoni e Pirovano.
Dopo aver scoperto quest’oggi i 21 azzurri che prenderanno parte ai campionati del mondo, analizziamo quindi i potenziali quartetti (e un quintetto) delle otto gare “classiche”, escludendo quindi le prove a squadre, ovvero il team event che aprirà la rassegna di Saalbach, martedì pomeriggio, e le combinate a squadre dell’11-12 febbraio, visto che in quei casi le scelte in seno alla nazionale potranno essere variegate.
Si parte dal super-g femminile di giovedì 6, forse in assoluto la gara con le maggiori chances di medaglia (più di una anche) per l’Italia, che in quel caso avrà cinque biglietti a disposizione grazie alla campionessa del mondo in carica, Marta Bassino. Oltre alla cuneese, zero dubbi sul fatto che verranno schierate Brignone, Goggia, Curtoni e Pirovano, un vero e proprio dream team.
Diverse le ambizioni per gli uomini il giorno successivo nella stessa specialità, anche se Mattia Casse ha vinto in stagione e Giovanni Franzoni e Dominik Paris hanno sfiorato il podio; con loro, il quarto elemento sarà uno tra Guglielmo Bosca, convocato tentando un debutto stagionale direttamente in una gara mondiale, a due mesi dal crac di Beaver Creek, e Christof Innerhofer. L’ex campione del mondo di Garmisch 2011 si giocherà poi un pettorale per la discesa di domenica 9 febbraio, dove sicuramente vedremo Paris, Casse e Schieder, ma non si può escludere che possa esserci anche Franzoni dopo la grande gara di Kitzbuehel.
Sabato 8, invece, ci sarà la discesa femminile, qui un dubbio esiste e si chiama Nicol Delago; terza su questa pista alle finali di CdM dello scorso marzo, la gardenese ha lanciato qualche segnale a Garmisch ed è stata convocata per giocarsi il posto nelle prove. Se Goggia, Brignone e Pirovano non saranno in ballottaggio, diverso è il discorso per Curtoni e Bassino che, su un pendio abbastanza “semplice”, potrebbero anche rimanere fuori.
Si va poi alle gare tecniche: gigante femminile nella giornata di giovedì 13 febbraio, con Brignone, Bassino e Goggia affiancate da Lara Della Mea, 11^ a Kronplatz e che si è garantita un posto che, prima delle ultime settimane, si poteva ipotizzare anche per Melesi o Zenere (poi non convocate). Il giorno successivo, la gara maschile tra le porte larghe con Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Alex Vinatzer e quasi certamente Tobias Kastlunger, anche se Franzoni potrebbe disputare questa gara al posto del marebbano.
Sabato 15 lo slalom donne, con Giorgia Collomb (che dovrebbe disputare una delle prove a squadre) al fianco di Martina Peterlini, Marta Rossetti e Lara Della Mea, infine domenica 16 quello maschile con Alex Vinatzer, Tobias Kastlunger, Stefano Gross e, per riempire anche in questo caso il contingente a disposizione e fare comunque esperienza in una specialità che sta provando ad “aggiungere” avendo disputato varie gare in CdM, Pippo Della Vite.
Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari
Domenica 2 Febbraio, 12:25saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 GennaioSuper-G Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari
Domenica 2 Febbraio, 12:25saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 GennaioSuper-G Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
I 20 francesi già scelti per i Mondiali, è Noel il faro assoluto. Pinturault lascia dubbi sul futuro
Venerdì 31 Gennaiosaalbach 2025
Anche senza Kilde, è super squadra norge per i Mondiali: svelati i 13 convocati per Saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaiosaalbach 2025
Venerdì 31 GennaioDiscesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 20:50saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30coppa del mondo femminile
Sabato 1 Febbraio, 11:10saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Canazei | 21/23 | 25-40 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
CALVIN KLEIN - 3 pack slip m
39.90 €
NEVEITALIA
COLMAR ACTIVE
WOMEN'S SKI JACKET 2912 GIACCA DA SCI DONNA (42, ROSSO)
507.96 €