Le convocazioni scandinave per la tappa nel Vermont, con Hector che vuole il primo podio stagionale, mentre a Beaver Creek tornerà il velocista che ha disputato pochissime gare negli ultimi 3 anni. Cinque le norvegesi per le gare tecniche del prossimo week-end con le punte Holtmann e Stjernesund.
C'è un rientro importante nella Svezia che da anni si affida, nel settore velocità, ad un ottimo elemento come Felix Monsen, condizionato però enormemente dai guai fisici.
Il classe 1994 è pronto a tornare in occasione delle gare veloci di Beaver Creek (6-7 dicembre), convocato per la tappa in Colorado assieme a William Hansson, che disputerà solo il gigante di domenica 8 dicembre; per Monsen gli ultimi 3 anni sono stati durissimi, dalla terribile caduta in Val Gardena nel 2021 al nuovo stop dopo le prove sulla Stelvio di Bormio, appena dopo il rientro di fine 2023, causa i guai alla schiena emersi. Escluso dai quadri della nazionale, il 30enne svedese non ha mollato e ora avrà la sua chance nell'opening degli uomini jet.
Saranno otto le rappresentanti della Svezia per il prossimo week-end di Coppa del Mondo femminile, con le gare tecniche di Killington che vedranno Hector e compagne andare alla ricerca del primo podio stagionale: la campionessa olimpica di gigante, parsa in crescita nello slalom di Gurgl, avrà il doppio impegno sulla “Superstar” come Estelle Alphand e Hanna Aronsson Elfman, con la gara tra le porte larghe di sabato che vedrà protagoniste anche Lisa Nyberg e Hilma Loevblom.
In slalom, ci saranno ovviamente pure Anna Swenn Larsson, una Cornelia Oehlund che ha cominciato molto bene e Moa Bostroem Mussener.
Cinque invece le norvegesi per l'appuntamento di sabato e domenica nel Vermont: in gigante non ci sarà Kajsa Vickhoff Lie, che all'ultimo aveva rinunciato a Soelden per i problemi alla schiena, ma si sta allenando regolarmente a Copper Mountain e punta ad essere al 100% per Beaver Creek. A Killington ecco quindi Thea Louise Stjernesund, Mina Fuerst Holtmann, Kristin Lysdahl e, solo per lo slalom di domenica, le confermate Bianca Bakke Westhoff e Andrine Maarstoel.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Martedì 3 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Le prime parole di Mikaela, c'è fiducia dopo la gran botta: "Dispiace avervi spaventato"
Sabato 30 Novembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 30 Novembre 2024Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024Slalom Gigante Maschile Beaver Creek (USA)
LIVE
Lunedì 9 Dicembre 2024Coppa del Mondo
Domenica 8 Dicembre 2024Coppa del Mondo
Domenica 8 Dicembre 2024Coppa del Mondo
Domenica 8 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 8 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Steen Olsen da leader per il gigante di Beaver Creek, ecco i norge reduci dalla tripletta di Soelden
Mercoledì 4 Dicembre 2024Super-G Maschile Beaver Creek (USA)
LIVE
Lunedì 9 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sì Franzoni, è arrivato il tuo momento! "Sono sceso per il podio, non mi ero mai sentito così"
Sabato 7 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2024Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
LIVE
Lunedì 9 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Venerdì 6 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Giornata super a Beaver Creek, alle 19.00 si parte con la prima discesa della Coppa del Mondo!
Venerdì 6 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Sella Nevea | 3/4 | 20-300 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Più letti in scialpino
C'è l'annuncio dello stesso Mauro Pini alla RSI: Sì, guiderò l'Italia maschile delle discipline tecniche verso i Giochi
Ancora prima dell'ufficialità da parte della FISI, l'allenatore ticinese che ha salutato Petra Vlhova dopo 4 anni di lavoro, ha svelato di avere accettato l'offerta di via Piranesi per fungere da responsabile tecnico di slalom e gigante (sino al 2027): E' una squadra un po' in difficoltà, ma il potenziale e i leader non mancano.
14